Il valore dello sport di base, pensato e praticato dal basso, che miri all’inclusione e non all’esclusione e che sia mezzo di integrazione fra persone di culture diverse, che combatta la sedentarietà, migliorando gli stili di vita di questa sempre più frenetica società, sta alla base del ragionamento con il quale, da ormai sette anni, pensiamo e pratichiamo il gioco e lo sport. L’importanza e l’idea di gioco è essenziale per approcciarsi alla pratica sportiva, non dimentichiamo che tutti gli sport nascono da questa visione semplice e non banale di gioco e dal concetto dello “stare insieme”.
Pensiamo che sia determinante per la crescita di ogni essere umano fare sport in maniera eticamente giusta ed approcciarsi a questo con valori che poi, riteniamo, possano migliorare la società e il vivere civile: cooperazione, condivisione, rispetto e solidarietà. Senza questi non esiste gioco e non esiste sport.
La Polisportiva Tpo, che conta più di 300 iscritti, negli ultimi tre anni ha deciso di aprire le nostre attività ai giovani di questa città, in particolare modo quelli dei quartieri Navile e Porto/Saragozza. In collaborazione con i quartieri citati sopra, la coop. CSAPSA, Cittadinanza attiva e UISP Bologna abbiamo ideato il progetto “Sport Insieme” rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 12 a 18 anni per i corsi di Tessuto Aereo, pre-pugilistica e nell’ultimo anno abbiamo aggiunto anche la possibilità di iscrizione alla neonata squadra di calcio HSL Pescarola, settore giovanile dell’Hic Sunt Leones Football Antirazzista.
Per tutti questi motivi, tra le mura del centro sociale Tpo e della Palestra ospiteremo per la prima volta, il week end del 4, 5 e 6 dicembre, una tre giorni dedicati allo sport.
Si comincia Venerdì 4: dalle ore 20.00 Hic Sunt Leones Pescarola e HSL Football Antirazzista vi invitano alla cena di fine anno preparata dai giovani calciatori e da quelli non più troppo giovani. Sarà l’occasione giusta per conoscere, appoggiare e sostenere il bellissimo progetto di Hsl Pescarola.
Sabato 5 dicembre a partire dalle 20:30 riproponiamo invece la bella esperienza del trofeo “Cordova Cardin”, arrivato alla sua seconda edizione, in collaborazione con la “Boxe le Torri”, “Boxe Budrio” e FPI (Federazione pugilistica italiana). Tra gli incontri ufficiali saranno protagonisti tre nostri atleti provenienti dal corso di pre-pugilistica under 18 del progetto “Sport Insieme”.
L’ultima giornata, domenica 6 dicembre, sarà dedicata alla Muay Thai. Infatti nella settimana che andrà da lunedì 30 novembre a domenica 6 dicembre, la nostra Palestra sarà è lieta ed orgogliosa di ospitare il maestro di boxe thailandese Jarunchai Lebkatem, della palestra Singpatong. Il maestro condurrà 4 allenamenti nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 20.00 alle 22.00 presso la Palestra del Tpo. Agli allenamenti potranno partecipare tutti e tutte gli/le interessati/e (per sostenere l’iniziativa verrà chiesto un contributo di 15 euro a persona). La domenica è previsto invece un allenamento aperto e quindi gratuito che inizierà alle 15.30 e durerà un paio d’ore circa.
Sempre nella giornata di domenica, dalle 16.00 in poi, è previsto un allenamento aperto che vedrà come protagonisti i ragazzi e le ragazze del corso di boxe under 18 e tutti/e coloro che vorranno cimentarsi nella noble art!
4, 5 E 6 DICEMBRE…VI ASPETTIAMO!