Presentazione del libro “Razza di zingaro”, di Dario Fo: la storia del
pugile di origini sinti che sfidò i nazisti Johann Trollmann.
Chi era Johann Trollmann? Era un pugile tedesco che negli anni ’30
rischiò di diventare uno dei massimi camopioni di pugilato a livello
nazionale ed europeo. Rischiò, perchè era anche di origine sinti e
questo, in pieno periodo nazista, gli precluse i più alti vertici
della boxe. Eppure era il più forte e quando i nazisti andarono al
potere fecero di tutto per boicottarlo, fino a rinchiuderlo, in quanto
zingaro, in un campo di concetramento. Qui “Rukelie” (il suo
sopranome) combattè ancora e la leggenda vuole che in ultimo disperato
match riuscì a mettere al tappeto il suo sfidante, un kapò.
Quest’ultimo gesto gli costò la vita ma come disse Trollmann a un suo
compagno di prigionia “non si può solo subire, si deve anche dare”. A
distanza di decenni il libro “Razza di zingaro”, con i disegni di
Dario Fo, ripercorre la vita e la carriera di Rukelie, fino alla sua
tragica morte. Parleremo di lui e del rapporto fra sport, politica,
totalitarismo, mercoledi 6 aprile al Bar de Marchi di pzza S.
Francesco, ore 19.00.
Saranno presenti il coautore del libro Paolo Cagna Ninchi, Carlo
Balestri e Lorenzo Longhi.